Confidi Sicilia è stato costituito il
18 marzo 1986 con la denominazione di "Consorzio di Garanzia Collettiva Fidi
tra Piccole e Medie Industrie della Provincia di Messina" (in sigla "Confidi
Messina") su iniziativa del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale di
Messina, dell’Associazione degli Industriali di Messina e della Amministrazione
Provinciale di Messina.
Il Confidi non ha scopo di lucro.
Il Confidi è nato fondamentalmente come strumento volto a favorire l’accesso al
credito bancario e un più contenuto costo dei capitali di debito a breve
termine alle imprese industriali associate, specificatamente attraverso la
prestazione di garanzie mutualistiche a favore delle banche, in alternativa
parziale o totale alle garanzie reali da queste tradizionalmente richieste alle
imprese affidande. Accanto a questo compito primario il Confidi ha pure
esercitato una intensa attività di consulenza e assistenza alle imprese
associate in campo finanziario e gestionale.
Dare ai piccoli la forza dei grandi": questo è stato lo slogan che ha
sintetizzato l’impegno del Confidi negli anni scorsi e che ne identificherà
ancora la missione per gli anni futuri. Attualmente la compagine sociale del
Confidi conta circa 270 imprese industriali, alberghiere, di servizi, artigiane e commerciali.
I tumultuosi cambiamenti degli scenari dell’economia reale, l’integrazione e
l’internazionalizzazione dei mercati, l’evoluzione del settore finanziario e
creditizio, la competizione sempre più accesa fra le imprese e, più
propriamente, fra sistemi territoriali complessi, ha modificato, ampliandola,
la domanda di servizi ad elevato contenuto professionale proveniente dal mondo
delle imprese. Per queste ragioni il Confidi Messina, attento ai modelli
europei più avanzati di società di garanzia mutualistica e alle modificazioni
che stanno per essere apportate alla stessa legislazione nazionale che riguarda
i Consorzi Fidi, ha avviato un profondo processo di adeguamento del proprio
ruolo che ha già condotto ad una corposa modifica del proprio
statuto.
Dal 22 aprile 1998 il Confidi Messina:
-
Ha assunto la denominazione di Confidi Sicilia e, quindi, in armonia con le
leggi della Regione Siciliana che disciplinano il settore, può esercitare la
propria attività a favore di tutte le imprese operanti in Sicilia e non
soltanto delle imprese industriali o alberghiere o di servizi. Pertanto,le
imprese di qualunque settore, industriale, commerciale, artigianale, di
servizi, etc…, possono far parte del Confidi Sicilia e goderne dei benefici
(polisettorialità).
-
L’attività del Confidi Sicilia,centrata sempre sulla prestazione delle garanzie
mutualistiche, è in grado di assistere le imprese nella definizione della loro
struttura finanziaria ottimale e nella ricerca delle più appropriate fontidi
finanziamento a breve, a medio o a lungo termine.
Confidi Sicilia svolge quindi un ruolo di società di servizi che, partendo
dall’assistenza finanziaria e creditizia, può offrire alle imprese,
direttamente o indirettamente, una completa consulenza gestionale,
amministrativa, commerciale, tecnica, di elevato livello professionale e a
costi contenuti.